Assolo the Unforgiven Metallica

In questa sezione parliamo di tecniche varie, scale, esercizi di indipendenza, diteggiature e quant'altro riguardi la tecnica sulla chitarra.
Rispondi
Avatar utente
hardcore_ra
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 157
Iscritto il: 10/lug/2010, 00:54
Località: Roma

20/set/2010, 22:56

Ciao!\n\nVorrei sapere se qualcuno può aiutarmi con l'assolo di "The Unforgiven" dei Metallica.\nIl mio problema è l'armonico artificiale! Non riesco ad eseguirlo\nEcco la tab:\n\n

Codice: Seleziona tutto

\n\n          A.H.A.H\n  e|-------10---10--8--10--\n  B|-7-8-10--10---10-10----\n  G|-----------------------\n  D|-----------------------\n  A|-----------------------\n  E|-----------------------\n          A   A\n\nL'armonico dovrebbe essere un'ottava\n
\n\nQuindi in teoria dovrei tenere il 10° tasto e fare l'armonico sul 22°?\nTuttavia non esce niente!\nMia incapacità(sicuramente) o qualche errore?\nIn entrambi i casi aiutatemi per favore!\n\nP.S. Ho già cercato in giro qualche soluzione ma niente.
[color=#FF0000][b][size=100]Chitarra[/size][/b][/color][b][color=#FF0000]:[/color][/b] Ibanez RG350EX\n[b][color=#FF0000]Ampli:[/color][/b] Peavey Vypyr 15\n[b][color=#FF0000]Plettro:[/color][/b] Fender XH 1.14mm, Ibanez Paul Gilbert\n[b][i]"[/i][/b] [b]B[/b]ut how we survive, is what makes us who we are [b][i]"[/i][/b]\n [i][b]S[/b]urvive[/i] - [b]R[/b]ise [b]A[/b]gainst\n:rock:\n[img]http://img502.imageshack.us/img502/7669/4204.png[/img]\n[img]http://img718.imageshack.us/img718/7327/6542.png[/img]
Avatar utente
Cordiano
Utente attivo
Utente attivo
Messaggi: 601
Iscritto il: 17/giu/2010, 23:37
Località: Favara/Agrigento

20/set/2010, 23:09

Per essere precisi l'armonico artificiale si ottiene sfiorando il pollice la corda e il tasto premuto. dovresti guardare qualche video su youtube è molto meglio vederlo quando lo fa qualcuno che a spiegarlo.
Chitarre : \nIbanez Rg Prestigie 2550z black With Seymour Duncan Jeff Beck/jazz\nJack&Danny 7strings\nLes Paul With Dimarzio Super Distorsion\nAmpli:\nRandall kh120 testata + cassa 4x12\nVox VT 50\nPeavey Vypyr 15 wat\nPaevey stage 12 wat\n\n\m\_ metal for life _/m/
Avatar utente
so fucking what?
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 15
Iscritto il: 20/set/2010, 23:12

20/set/2010, 23:14

per l'armonico basta pennare la corda e appena dopo che tocchi la corda col plettro la sfiori col pollice
Avatar utente
hardcore_ra
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 157
Iscritto il: 10/lug/2010, 00:54
Località: Roma

20/set/2010, 23:20

Si lo so, gli armonici artificiali li so fare... più o meno.\nIl mio problema è sapere se sto facendo l'armonico giusto. \nPer la cronaca: ho una simil strato quindi non ho il 22° tasto.
[color=#FF0000][b][size=100]Chitarra[/size][/b][/color][b][color=#FF0000]:[/color][/b] Ibanez RG350EX\n[b][color=#FF0000]Ampli:[/color][/b] Peavey Vypyr 15\n[b][color=#FF0000]Plettro:[/color][/b] Fender XH 1.14mm, Ibanez Paul Gilbert\n[b][i]"[/i][/b] [b]B[/b]ut how we survive, is what makes us who we are [b][i]"[/i][/b]\n [i][b]S[/b]urvive[/i] - [b]R[/b]ise [b]A[/b]gainst\n:rock:\n[img]http://img502.imageshack.us/img502/7669/4204.png[/img]\n[img]http://img718.imageshack.us/img718/7327/6542.png[/img]
Avatar utente
Cordiano
Utente attivo
Utente attivo
Messaggi: 601
Iscritto il: 17/giu/2010, 23:37
Località: Favara/Agrigento

20/set/2010, 23:23

Se nella tab c'è scritto armonico artificiale sopra al 10° tasto del mi cantino lo devi fare al 10° tasto e non al 22°
Chitarre : \nIbanez Rg Prestigie 2550z black With Seymour Duncan Jeff Beck/jazz\nJack&Danny 7strings\nLes Paul With Dimarzio Super Distorsion\nAmpli:\nRandall kh120 testata + cassa 4x12\nVox VT 50\nPeavey Vypyr 15 wat\nPaevey stage 12 wat\n\n\m\_ metal for life _/m/
Avatar utente
hardcore_ra
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 157
Iscritto il: 10/lug/2010, 00:54
Località: Roma

20/set/2010, 23:38

Aspetta un attimo...\nL'armonico artificiale non è un armonico naturale spostato ovvero\narmonico naturale ottava=12° tasto\narmonico artificiale 1° tasto ottava= mano sinistra tiene 1° tasto e mano destra sfiora il 13° tasto?
[color=#FF0000][b][size=100]Chitarra[/size][/b][/color][b][color=#FF0000]:[/color][/b] Ibanez RG350EX\n[b][color=#FF0000]Ampli:[/color][/b] Peavey Vypyr 15\n[b][color=#FF0000]Plettro:[/color][/b] Fender XH 1.14mm, Ibanez Paul Gilbert\n[b][i]"[/i][/b] [b]B[/b]ut how we survive, is what makes us who we are [b][i]"[/i][/b]\n [i][b]S[/b]urvive[/i] - [b]R[/b]ise [b]A[/b]gainst\n:rock:\n[img]http://img502.imageshack.us/img502/7669/4204.png[/img]\n[img]http://img718.imageshack.us/img718/7327/6542.png[/img]
fab_io
Uno di noi
Uno di noi
Messaggi: 1081
Iscritto il: 18/ago/2010, 13:52
Località: savona

20/set/2010, 23:57

è difficile da spiegare...proviamoci...\nprerequisiti: saper suonare armonici naturali (sono quelli eseguiti sulla corda a vuoto). \nosserva come funzionano... un dito (mano sinistra msx) sfiora la corda sulla verticale di una barretta del tasto (in ordine di facilità (XII, VII o XIX ecc) il distorsore aiuta ma per imparare usa un suono clean (meglio ancora una chitarra classica o acustica) la mdx plettra, se l'armonico è ben seguito il suono è chiaro con sustain e continua anche se togli il dito msx.\nsecondo passo: eseguire un armonico naturale con la sola mano destra. questa è la chiave! alla tommy emmanuel tocchi il tasto con l'indice mentre il plettro (tenuto tra pollice e medio) pizzica la corda. oppure pollice sfiora e anulare pizzica. una tecnica (che funziona a distorsore alto) è di eseguire una pennata in giù appoggiando quasi contemporaneamente il pollice sul tasto dell'armonico (spesso sei fuori tastiera, zona pickup e si prendono dei riferimenti diversi a seconda dello strumento che hai...)\nse sai eseguire un armonico naturale (ad esempio al XIX) con la sola mdx puoi provare gli artificiali...\ntasta con la msx il III tasto (aggiungi lo stesso numero di tasti, quindi XIX più tre) ed esegui!!! :rock:
...e sembra dire ai contadini curvi il fischio che si spande in aria fratello non temere che corro al mio dovere trionfi la giustizia proletaria...
Avatar utente
hardcore_ra
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 157
Iscritto il: 10/lug/2010, 00:54
Località: Roma

21/set/2010, 21:56

Ok grazie.\nQuindi l'armonico dell'ottava del decimo tasto è 10+12=22° tasto. \nGrazie.
[color=#FF0000][b][size=100]Chitarra[/size][/b][/color][b][color=#FF0000]:[/color][/b] Ibanez RG350EX\n[b][color=#FF0000]Ampli:[/color][/b] Peavey Vypyr 15\n[b][color=#FF0000]Plettro:[/color][/b] Fender XH 1.14mm, Ibanez Paul Gilbert\n[b][i]"[/i][/b] [b]B[/b]ut how we survive, is what makes us who we are [b][i]"[/i][/b]\n [i][b]S[/b]urvive[/i] - [b]R[/b]ise [b]A[/b]gainst\n:rock:\n[img]http://img502.imageshack.us/img502/7669/4204.png[/img]\n[img]http://img718.imageshack.us/img718/7327/6542.png[/img]
Avatar utente
red
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 550
Iscritto il: 18/ago/2009, 21:12

21/set/2010, 22:05

mmm...mi sa che non hai capito.\nla tab ti dice che la nota al 10 tasto deve suonare come armonico artificiale. l'armonico suona in realtà sempre un'ottava sopra rispetto alla nota che stai suonando.\nesempio tanto per chiarire, un armonico fatto sul La suonato sulla 3 corda, in realtà ha la stessa ottava del la (nota piena) suonata sul 5 tasto della 1 corda.
Avatar utente
hardcore_ra
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 157
Iscritto il: 10/lug/2010, 00:54
Località: Roma

21/set/2010, 22:32

Quindi in pratica, come lo eseguo?\nScusa per la mia ignoranza.
[color=#FF0000][b][size=100]Chitarra[/size][/b][/color][b][color=#FF0000]:[/color][/b] Ibanez RG350EX\n[b][color=#FF0000]Ampli:[/color][/b] Peavey Vypyr 15\n[b][color=#FF0000]Plettro:[/color][/b] Fender XH 1.14mm, Ibanez Paul Gilbert\n[b][i]"[/i][/b] [b]B[/b]ut how we survive, is what makes us who we are [b][i]"[/i][/b]\n [i][b]S[/b]urvive[/i] - [b]R[/b]ise [b]A[/b]gainst\n:rock:\n[img]http://img502.imageshack.us/img502/7669/4204.png[/img]\n[img]http://img718.imageshack.us/img718/7327/6542.png[/img]
Avatar utente
red
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 550
Iscritto il: 18/ago/2009, 21:12

21/set/2010, 22:34

so fucking what? ha scritto:per l'armonico basta pennare la corda e appena dopo che tocchi la corda col plettro la sfiori col pollice
\n\nio li faccio così. in questo modo ciascuna nota può suonare armonicamente. inoltre puoi fare interi fraseggi solo con gli armonici. \novvio che bisogna esercitarsi.
MarlonBrando
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 106
Iscritto il: 04/set/2008, 21:58

21/set/2010, 23:32

se si tratta di armonico artificiale (quelli alla zack wilde per intenderci) devi plettare la corda col plettro che esce pochissimo dalle dita (tipo max 3mm) e sfiorare, subito dopo la plettrata, la corda col pollice e il risultato sarà una specie di fischio! poi molto dipende dal livello di distorsore etc...\nio tutt'ora non riesco a farli sempre, mi ci serve ancora tanta pratica...
Rispondi