Chitarristi Ignoranti

In questa sezione parleremo di teoria e tutto ciò che può servire. Studio degli intervalli, Triadi, Accordi di settima e rivolti, Power chord etc.
Rispondi
fab_io
Uno di noi
Uno di noi
Messaggi: 1081
Iscritto il: 18/ago/2010, 13:52
Località: savona

06/ott/2010, 03:07

cosi ci vedono gli altri (musicisti) e purtoppo un po' è vero...\nsicuramente siamo in numero maggiore rispetto ai violoncellisti o agli arpisti ma non è una buona scusante.\nquanti di noi sanno suonare uno spartito? a prima vista dico, musica mai vista e sentita prima...uno su dieci?\n(i maestri dovrebbero ma ...verificate!)\neppure siamo chitarristi interessati, lo dimostra il fatto che siamo qui a discutere...\nquando ci sentiamo dire: \n"...suona più piano", abbassiamo il volume o rallentiamo?\n"...inizia il solo in anacrusi" che facciamo? rinunciamo al turno? (magari di 100 euro all'ora)\nè giusta questa definizione? "le triadi sono formate dalla tonica, dalla terza e dalla quinta"\nAebersold è il titolo di un film di fantascenza?\nla nota fondamentale di un armonico è sempre una corda a vuoto?\nla chitarra è uno strumento traspositore? (cioè suona note diverse da quelle che legge, ad esempio come la tromba in Bb)\n\n\nse chiedo a un pianista di suonare le note C, E, G, c, e prima con il pedale del legato, cioè quello che lascia risuonare le note, \nsovrapponendo i suoni) e poi senza pedale (staccato)\n\nquesto l'effetto sulla chitarra (con pedale):\n\n---------------0---------\n------------1------------\n---------0---------------\n------2------------------\n---3----------------------\n-------------------------\n\n\nquesto lo staccato:\n\n----------------------------\n-----------------------------\n-------------5---9------------\n-----2---5--------------------\n--3------------------------\n------------------------------\n\ndirà di aver suonato:\n1) arpeggio di C (prima col pedale poi staccato)\n2) un arpeggio e poi una scala\n3) un arpeggio da falò poi le note IN di una scala\n\nquasi 1000 visualizzazioni di questo argomento (quali scale su questi accordi) mi fanno capire che è di grande interesse...\n\nrisposte:\nno,la definizione di triade è errata, \nè il nome di un musicista statnitense che ha scritto il metodo più diffuso e famoso di improvvisazione jazz e gli unici che non lo conoscono sono i chitarristi\nno, gli armonici artificiali sono su corda tastata\nsi, traspone di un ottava\n1) un arpeggio tutte e 2 le volte
...e sembra dire ai contadini curvi il fischio che si spande in aria fratello non temere che corro al mio dovere trionfi la giustizia proletaria...
Avatar utente
sickboy
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1190
Iscritto il: 18/feb/2009, 19:59
Località: L'Aquila

21/ott/2010, 01:52

Riecco l'argomento sparito.. Colpa mia..\n\nSimone
[img]http://www.volny.cz/rouss/userbars/les_paul_player_2.png[/img]
[img]http://www.devedeve.com/wp-includes/images/userbars/music/Guns.png[/img]
Gear
Vintage V100
Marshall JCM2000 DSL401
Epiphone Les Paul Custom w/ Seymour Duncan Alnico II Pro Slash Signature
Fender Kingman SCE
Marshall Valvestate 8080
miago
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 9
Iscritto il: 01/ago/2009, 13:03
Località: cuneo

21/ott/2010, 12:51

purtroppo potendo usare una tablatura anche se uno non capisce niente di musica si riesce a suonare (+o-)...io ho studiato x anni il violino e li non avendo tasti sei obbligato a leggere lo spartito,sapere il motivo xche la terza maggiore si chiama MAGGIORE e quella minore si chiama MINORE e tutte quelle cose che molti chitarristi non hanno idea di come semplificherebbe il suonare sapendo tutte ste robe.....un p'ò di teoria dovrebbero farla tutti...
stratocaster vintage 70 U.S.A
fab_io
Uno di noi
Uno di noi
Messaggi: 1081
Iscritto il: 18/ago/2010, 13:52
Località: savona

21/ott/2010, 16:03

grazie
...e sembra dire ai contadini curvi il fischio che si spande in aria fratello non temere che corro al mio dovere trionfi la giustizia proletaria...
Rispondi