Tonalità

In questa sezione parleremo di teoria e tutto ciò che può servire. Studio degli intervalli, Triadi, Accordi di settima e rivolti, Power chord etc.
Rispondi
Avatar utente
Yngvarr Olafsson
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 12
Iscritto il: 25/ago/2010, 23:21

05/ott/2010, 22:02

scusate per la domanda da n00b xD ma come si riesce a trovare la tonalità in una canzone? (o in determinati pezzi di canzone)\npurtroppo in musica teorica sono moooolto carente [chair] grazie per la pazienza :)
[img]http://archive.userbars.com/display.php?a=MTI4MzExNzM1OTIwMDUxMzE%3D[/img]\n[img]http://archive.userbars.com/display.php?a=MTI4MzExNzI3MjE5NjMxMTg%3D[/img]\n[img]http://archive.userbars.com/display.php?a=MTI4MzExNzQxNjIwMTM0NTQ%3D[/img]
Avatar utente
sasix79
Uno di noi
Uno di noi
Messaggi: 1403
Iscritto il: 11/mar/2010, 08:00
Località: ROMA
Contatta:

05/ott/2010, 22:09

beh, fallo a orecchio, semmai prendi la chitarra, condidera la sola corda del mi, al primo tasto hai fa, poi fa#, sol,sol#,la e così via... quindi a orecchio scorri tutte le note finchè non ti accorgi che combaciano sia quella che stai suonando te sia quella che hai sullo stereo... così dovrebbe risultarti facile facile
MusicMan JP6 full opt - Ibanez S 540 LTD'93 Custom Made - Sterling Jp100\nLine6 Pod Xt-Jim Dunlop Crybaby-Aria 2 Pro Compressor - Seymour Duncan Sfx01\nhttp://WWW.ALEXMARIANI.COM\nascolta il mio nuovo lavoro "Collage" \nhttp://www.alexmariani.com/collage/collage.html
Avatar utente
Yngvarr Olafsson
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 12
Iscritto il: 25/ago/2010, 23:21

05/ott/2010, 23:01

sasix79 ha scritto:beh, fallo a orecchio, semmai prendi la chitarra, condidera la sola corda del mi, al primo tasto hai fa, poi fa#, sol,sol#,la e così via... quindi a orecchio scorri tutte le note finchè non ti accorgi che combaciano sia quella che stai suonando te sia quella che hai sullo stereo... così dovrebbe risultarti facile facile
\nnon è proprio così...cioè,come faccio a capire su quale nota mi devo basare per cercarla sulla chitarra?
[img]http://archive.userbars.com/display.php?a=MTI4MzExNzM1OTIwMDUxMzE%3D[/img]\n[img]http://archive.userbars.com/display.php?a=MTI4MzExNzI3MjE5NjMxMTg%3D[/img]\n[img]http://archive.userbars.com/display.php?a=MTI4MzExNzQxNjIwMTM0NTQ%3D[/img]
Avatar utente
sasix79
Uno di noi
Uno di noi
Messaggi: 1403
Iscritto il: 11/mar/2010, 08:00
Località: ROMA
Contatta:

05/ott/2010, 23:11

è proprio la chitarra che ti deve servire per trovare la tonalità, per farti un esempio, conosci la canzone pull me under dei dream theater? è in mi minore, usando il metodo che ti ho detto facilmente riesci a risalirci, oppure che so knocking on heavens door è in sol, se parti dalla corda del mi, e poi sali di semitono in semitono quando arriverai al terzo tasto ti accorgerai che hai trovato la tonalità, questo metodo usalo ora per imparare, poi col tempo trovare la tonalità di un brano sarà una cosa immediata
MusicMan JP6 full opt - Ibanez S 540 LTD'93 Custom Made - Sterling Jp100\nLine6 Pod Xt-Jim Dunlop Crybaby-Aria 2 Pro Compressor - Seymour Duncan Sfx01\nhttp://WWW.ALEXMARIANI.COM\nascolta il mio nuovo lavoro "Collage" \nhttp://www.alexmariani.com/collage/collage.html
Avatar utente
Yngvarr Olafsson
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 12
Iscritto il: 25/ago/2010, 23:21

05/ott/2010, 23:18

sasix79 ha scritto:è proprio la chitarra che ti deve servire per trovare la tonalità, per farti un esempio, conosci la canzone pull me under dei dream theater? è in mi minore, usando il metodo che ti ho detto facilmente riesci a risalirci, oppure che so knocking on heavens door è in sol, se parti dalla corda del mi, e poi sali di semitono in semitono quando arriverai al terzo tasto ti accorgerai che hai trovato la tonalità, questo metodo usalo ora per imparare, poi col tempo trovare la tonalità di un brano sarà una cosa immediata
\nci proverò grazie :)
[img]http://archive.userbars.com/display.php?a=MTI4MzExNzM1OTIwMDUxMzE%3D[/img]\n[img]http://archive.userbars.com/display.php?a=MTI4MzExNzI3MjE5NjMxMTg%3D[/img]\n[img]http://archive.userbars.com/display.php?a=MTI4MzExNzQxNjIwMTM0NTQ%3D[/img]
Avatar utente
sasix79
Uno di noi
Uno di noi
Messaggi: 1403
Iscritto il: 11/mar/2010, 08:00
Località: ROMA
Contatta:

05/ott/2010, 23:24

figurati! facci sapere se ti è stato utile ;)
MusicMan JP6 full opt - Ibanez S 540 LTD'93 Custom Made - Sterling Jp100\nLine6 Pod Xt-Jim Dunlop Crybaby-Aria 2 Pro Compressor - Seymour Duncan Sfx01\nhttp://WWW.ALEXMARIANI.COM\nascolta il mio nuovo lavoro "Collage" \nhttp://www.alexmariani.com/collage/collage.html
Avatar utente
Yngvarr Olafsson
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 12
Iscritto il: 25/ago/2010, 23:21

05/ott/2010, 23:48

sasix79 ha scritto:figurati! facci sapere se ti è stato utile ;)
\nsicuramente :)
[img]http://archive.userbars.com/display.php?a=MTI4MzExNzM1OTIwMDUxMzE%3D[/img]\n[img]http://archive.userbars.com/display.php?a=MTI4MzExNzI3MjE5NjMxMTg%3D[/img]\n[img]http://archive.userbars.com/display.php?a=MTI4MzExNzQxNjIwMTM0NTQ%3D[/img]
fab_io
Uno di noi
Uno di noi
Messaggi: 1081
Iscritto il: 18/ago/2010, 13:52
Località: savona

06/ott/2010, 01:46

un ottimo consiglio quello di sasix, \na orecchio è il modo migliore..aggiungiamo che ci vuole un po' di esperienza e naturalmente...orecchio!\n \nl'altro metodo è quello di analizzare lo spartito, le alterazioni in chiave (diesis e bemolli) ti danno il primo indizio.\nad esempio con un diesis in chiave posso essere in G oppure in Em. con 2 diesis in D o Bm ecc.\ntutte le combinazioni # e b abbinate alle tonalità sono ordinate in un sistema tipo quadrante di orologio dove trovi le dodici tonalità in sequenza (# a crescere in senso orario e b in senso antiorario) si chiama "Circolo delle Quinte" e lo trovi in tutti i libri di teoria.\ninoltre tieni presente che una melodia inizia al 90% con una nota dell'accordo di tonica ma finisce (quasi) sicuramente sulla tonica.\n \nsi possono fare però anche sbagli madornali! c'è una discussione sulla tonalità di una canzone (smoke on the water in Teoria e Armonia)\ndove si discute se è in Dm o in Gm. le argomentazioni del Dm sono dotte, circostanziate (ma errate!) vince l'utente che a orecchio sente il Gm (taglia la testa al topo un utente che conferma il Gm con la voce autorevole del suo maestro.
...e sembra dire ai contadini curvi il fischio che si spande in aria fratello non temere che corro al mio dovere trionfi la giustizia proletaria...
Avatar utente
CoB
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3235
Iscritto il: 16/giu/2005, 20:17

06/ott/2010, 11:52

Ottima risposta fab_io, ti ringrazio
"Don't tell me the sky is the limit when there are footsteps on the moon"
Lettura consigliata: Netiquette
Avatar utente
Yngvarr Olafsson
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 12
Iscritto il: 25/ago/2010, 23:21

06/ott/2010, 15:58

ah beh,anchio personalmente preferisco dar retta all'orecchio che alla teoria,ma se sai usare entrambe è meglio :) molto spesso mi è capitato di aver sentito delle cose che hanno scritto gli altri del mio gruppo...di solito la discussione era: io "ma è inascoltabile",lui "ma è in scala!",io "si ma fa cagare uguale!" xD
[img]http://archive.userbars.com/display.php?a=MTI4MzExNzM1OTIwMDUxMzE%3D[/img]\n[img]http://archive.userbars.com/display.php?a=MTI4MzExNzI3MjE5NjMxMTg%3D[/img]\n[img]http://archive.userbars.com/display.php?a=MTI4MzExNzQxNjIwMTM0NTQ%3D[/img]
Rispondi