\nsi ma indipendentemente dalla posizione del nodo la tavola costa un pacco di soldi in meno e con il poco legno che ci lasciano (ne ho vista una smontata e sia io che i miei insegnanti ci siamo guardati esterefatti) può essere praticamente a caso...\n\n\nCiao\nAlePippozz ha scritto:6 kg contro 2 o 3 mi pare esagerato.. dai su... 2 kg ci pesa una parker...\ninoltre i nodi non è che possono stare a cavolo sulla tavola.. dato che comunque le stesse camere tonali non vanno messe, per l'appunto, a cavolo sul body..
E' Arrivato Il Momento, Cambio Chitarra!
- only ibanez
- Moderatore

- Messaggi: 1725
- Iscritto il: 23/mag/2009, 20:38
- Località: Roma
[b]Ciao\nAle[/b]\n\n(mi ero rotto di scriverlo ogni volta perciò eccolo in firma)\n\n[b][u]LO ZOMBIE[/u][/b]
- only ibanez
- Moderatore

- Messaggi: 1725
- Iscritto il: 23/mag/2009, 20:38
- Località: Roma
\n\nma non serve riutilizzarlo!primo perche nella parte che viene fatta segatura dalla fresatrice ci sono i nodi e le imperfezioni e secondo perche tanto hanno già risparmiato uno sproposito di soldi\n\nrguardo al peso la les paul piena l'ho pesata mentre quella chambered è una sensazione (nella gibson boutique non hanno una bilancia) ma a sensazione della mano,della schiena e a occhio (con tutto il legno tolto) direi che pesa (prendendo gli estremi) fra i 2 e i 4,se aspetti 5 minuti vado a vedere in rete\n\nCiao\nAleThe Nexus ha scritto:\n\nSi questo è vero, ma il legno asportato dal body non vedo come possa poi essere riutilizzato, almeno direttamente. Insomma, non mi pare una manovra fatta a puntino per fare soldi, questo intendevo.\n\nEDIT : cmq io sapevo di 1-1.5 kili in meno, non 3-4 O.oonly ibanez ha scritto:\n\nO_O stai scherzando vero?ci saranno 3-4 chili di legno in meno,sai quanto costa il mogano?aggiungi che in fabbrica non fanno una chitarra ma millemila al giorno,ti assicuro che il risparmio c'e e non di poco,in bottega quando ci chiedono chitarre con le camere tonali costano di più di una solid body per il lavoro di ALTISSIMA PRECISIONE che va fatto ma sui materiali si risparmia infinità di soldi,e dato che il lavoro lo fa una macchina di precisione il lavoro per lei non è diverso dal fare una solid body ma rimane il risparmio sui materiali\n\nCiao\nAleThe Nexus ha scritto:(è inutile prendersi in giro: infilare le camere tonali in una chitarra non fa risparmiare una mazza a gibson...).
[b]Ciao\nAle[/b]\n\n(mi ero rotto di scriverlo ogni volta perciò eccolo in firma)\n\n[b][u]LO ZOMBIE[/u][/b]
- only ibanez
- Moderatore

- Messaggi: 1725
- Iscritto il: 23/mag/2009, 20:38
- Località: Roma
nel forum gibson dicono che le standard chambered pesano 3 kg io ho pesato una les paul standard precedente non solo alle camere tonali ma anche ai 9 buchi di alleggerimento e pesava 6 kg\n\nCiao\nAle
[b]Ciao\nAle[/b]\n\n(mi ero rotto di scriverlo ogni volta perciò eccolo in firma)\n\n[b][u]LO ZOMBIE[/u][/b]
\n\nUmh capisco. Ti ripeto, mi pareva un pò strana la storia dei 6 kili perchè ho sempre saputo di lp sui 4-5 kili (forse di quelle con i 9 buchi?) ma mai 6.\nC'è pur da dire, comunque, che una lp più leggera la volevano in molti, specialmente chi non è tanto giovincello da poterla tenere 3 ore in spalla...poi boh, a questo punto non saprei dirti sul ritorno economico. continuo a pensare che non si tratti di una manovra fatta APPOSTA per quello, ma boh.only ibanez ha scritto:nel forum gibson dicono che le standard chambered pesano 3 kg io ho pesato una les paul standard precedente non solo alle camere tonali ma anche ai 9 buchi di alleggerimento e pesava 6 kg\n\nCiao\nAle
- only ibanez
- Moderatore

- Messaggi: 1725
- Iscritto il: 23/mag/2009, 20:38
- Località: Roma
si molti volevano una LP leggera ma che suonasse da LP
\n\ncomunque non penso sia per pirito innovativo,difatti la traditional mi pare sia stat introdotta dopo le chambered perche molti si lamentavano\n\nCiao\nAle
[b]Ciao\nAle[/b]\n\n(mi ero rotto di scriverlo ogni volta perciò eccolo in firma)\n\n[b][u]LO ZOMBIE[/u][/b]
\n\nUmh la traditional MI PARE fosse già presente prima, ma sotto il modello classic...se non vado errato. d'altra parte ripeto, la standard camere tonali a parte ha comunque altre feature che la rendono un pò diversa, mettici i pickup e tutto. Ma ti assicuro, da lp ci suona eccomeonly ibanez ha scritto:si molti volevano una LP leggera ma che suonasse da LP\n\ncomunque non penso sia per pirito innovativo,difatti la traditional mi pare sia stat introdotta dopo le chambered perche molti si lamentavano\n\nCiao\nAle
- only ibanez
- Moderatore

- Messaggi: 1725
- Iscritto il: 23/mag/2009, 20:38
- Località: Roma
le ho provate anche io (ho la gibson boutique sotto casa) e a me non sembra neanche paragonabile alle vecchie standard\n\nCiao\nAle
[b]Ciao\nAle[/b]\n\n(mi ero rotto di scriverlo ogni volta perciò eccolo in firma)\n\n[b][u]LO ZOMBIE[/u][/b]
\n\nE che ti devo dire, sarò scemo io xD\nCerto se non suonava bene non sarei stato lì a comprarla sta chitarra, ecco. Ti ripeto, da quello che sento da un bel pò di ore di prova ormai è che la chitarra ha un tono più "aperto" rispetto ad una normale lp, ma come ho già detto il pot del tono in questo caso si rivela moooolto utile. Lungi da me polemizzare sulla tua opinione, e assodato che comunque i vecchi modelli (io non sono un tipo da usato purtroppo) siano un pò migliori, non credi che quel "neanche paragonabile" sia un pò esagerato? Insomma, "neanche paragonabile" è il gap tra una squire e una fender, tra una epiphone ed una gibson, non tra due lp standard di anni diversi...almeno è ciò che penso. Poi a meno che non ne hai provata più di una, può pure essere che hai beccato un esemplare un pò sfigato, cosa piuttosto frequente di questi tempi.only ibanez ha scritto:le ho provate anche io (ho la gibson boutique sotto casa) e a me non sembra neanche paragonabile alle vecchie standard\n\nCiao\nAle
- only ibanez
- Moderatore

- Messaggi: 1725
- Iscritto il: 23/mag/2009, 20:38
- Località: Roma
guarda che suonano bene anche le LP di adesso il punto è che se prendi una LP più vecchia la differenza si sente eccome,prima (con prima intendo quelle propio vecchie prima ancora dei 9 buchi) il suono era 10 volte meglio,e se dico che queste suonano comunque bene immagina come suonavano quelle
\n\nCiao\nAle
[b]Ciao\nAle[/b]\n\n(mi ero rotto di scriverlo ogni volta perciò eccolo in firma)\n\n[b][u]LO ZOMBIE[/u][/b]
\n\nPurtroppo è sempre stato così...prima dei 9 buchi mi sa che si parla di taaanto tempo fa, e un'usato lì costerà un bel pò suppongo...ora è più chiaroonly ibanez ha scritto:guarda che suonano bene anche le LP di adesso il punto è che se prendi una LP più vecchia la differenza si sente eccome,prima (con prima intendo quelle propio vecchie prima ancora dei 9 buchi) il suono era 10 volte meglio,e se dico che queste suonano comunque bene immagina come suonavano quelle\n\nCiao\nAle
- only ibanez
- Moderatore

- Messaggi: 1725
- Iscritto il: 23/mag/2009, 20:38
- Località: Roma
allora: i supporti per chitarra (da muro o a terra) sono solitamente già ricoperti di gomma e penso non esista negozio che non ne ha almeno una quintalata\n\nriguardo al dove tenerla dipende,una chitarra dovrebbe stare in un luogo dove l'umidità è intorno al 50% altrimenti il manico rischia di imbarcarsi,se hai un barometro controlla (io l'ho attaccato accanto ai supporti cosi ogni tanto controllo dato che di giorno in giorno l'umidità può variare,se non trovi un posto con la giusta umidità tienila nella custodia e metti uno o due essicatori (sai quelle bustine che trovi nelle scatole delle scarpe?) e se puoi lascia il barometro li per controllare l'umidità che sia giusta,se è troppo secca togli un essiccatore se è troppo umida aggiungine\n\nbeh a meno che tu non debba fare 10 km non penso che la temperatura possa cambiare cosi tanto e poi anche fosse se il tratto è breve stica....comunque in genere sarebbe meglio farglieli evitare gli sbali di temperatura\n\nCiao\nAle
[b]Ciao\nAle[/b]\n\n(mi ero rotto di scriverlo ogni volta perciò eccolo in firma)\n\n[b][u]LO ZOMBIE[/u][/b]
- Riccardo Ugo Piùnero
- Vecchio Utente

- Messaggi: 2647
- Iscritto il: 28/lug/2008, 16:21
\nIntendeva ricorprire ulteriormente la plastica con qualcosa ( tipo pezza di cotone )only ibanez ha scritto:allora: i supporti per chitarra (da muro o a terra) sono solitamente già ricoperti di gomma e penso non esista negozio che non ne ha almeno una quintalata
Gears:\nJackson SL1 Custom Graphic '94 \nIbanez RG 370dx '07 [b][color=#FF0000][ VENDO ][/color][/b]\nFender Hot Rod DeLuxe '01 Mod.\nBlackstar HT-Dual\nBBE Two Timer\nSharada Handmade Guitar Gear Chorus\nJim Dunlop Cry Baby Signature Zakk Wylde\nJ&H JPT-10 Tuner\nWarwick Gigboard RB 23100\nCavi Reference\n\nNon importa in che lingua voi parliate, l'importante è parlare in musica. ( Paul Gilbert - Caserta - 18/11/11 )
\n\nSi esattamenteRiccardo Ugo Piùnero ha scritto:\nIntendeva ricorprire ulteriormente la plastica con qualcosa ( tipo pezza di cotone )only ibanez ha scritto:allora: i supporti per chitarra (da muro o a terra) sono solitamente già ricoperti di gomma e penso non esista negozio che non ne ha almeno una quintalata
\n\nBeh sai com'è è che di sti tempi col freddo che fa 10 gradi minimo di sbalzo tra interno ed esterno ci sono tutti...perciòonly ibanez ha scritto:allora: i supporti per chitarra (da muro o a terra) sono solitamente già ricoperti di gomma e penso non esista negozio che non ne ha almeno una quintalata\n\nriguardo al dove tenerla dipende,una chitarra dovrebbe stare in un luogo dove l'umidità è intorno al 50% altrimenti il manico rischia di imbarcarsi,se hai un barometro controlla (io l'ho attaccato accanto ai supporti cosi ogni tanto controllo dato che di giorno in giorno l'umidità può variare,se non trovi un posto con la giusta umidità tienila nella custodia e metti uno o due essicatori (sai quelle bustine che trovi nelle scatole delle scarpe?) e se puoi lascia il barometro li per controllare l'umidità che sia giusta,se è troppo secca togli un essiccatore se è troppo umida aggiungine\n\nbeh a meno che tu non debba fare 10 km non penso che la temperatura possa cambiare cosi tanto e poi anche fosse se il tratto è breve stica....comunque in genere sarebbe meglio farglieli evitare gli sbali di temperatura\n\nCiao\nAle
- only ibanez
- Moderatore

- Messaggi: 1725
- Iscritto il: 23/mag/2009, 20:38
- Località: Roma
mah...o non l'ho mai fatto,a mio parere è inutile però se vuoi mettici apputno una pezza di cotone\n\nCiao\nAle
[b]Ciao\nAle[/b]\n\n(mi ero rotto di scriverlo ogni volta perciò eccolo in firma)\n\n[b][u]LO ZOMBIE[/u][/b]

