Problema Con Corriere Bartolini

Gli argomenti di questo forum sono dedicati alla chitarra elettrica. Curiosità, Domande e quant'altro vi passa per la mente potere scriverlo qui.
MichaelAngeloBatio
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 26
Iscritto il: 11/dic/2009, 14:23

19/dic/2009, 18:49

Ciao ragazzi rieccomi ho bisogno del vostro aiuto perchè mi è successa una cosa SPIACEVOLE ieri,in pratica avevo ordinato la chitarra dean modello v esattamente questa :\n\nhttp://www.cittadellamusica.org/index.php?orde ... it=30\n\nè stato amore a prima vista :oops: :oops: ,l'avevo ordinata esattamente l'altro ieri,bene fin qui' tutto bene ah tenete presente un particolare piccolo si ma fondamentale!!!( avevo selezionato con la classica V nella casella ordinazione l'opzione : consegna su appuntamento!!!!!) ,bene il tutto chitarra più spese di spezione,più assicurazione,più attivazione del supplemento :consegna sù appuntamento (che costa 3 euro in più),tutto =€900,oo tondi tondi,bene ieri mattina vado a lavoro come sempre e porto con me il cellulare come sempre(perdonate il gioco di parole),(da tener presente che per l'invio hanno richiesto sia il numero di casa, che il cellulare opzionale)io ho dato entrambi!,bene lascio detto a mia madre, mio fratello,e padre che se chiamasse il corriere di prendere appuntamento per le ore: 16,30,quando esco da lavoro in pratica,bene fin qui' tutto benissimo,se non chè verso le ore 13,45 mi chiama mio padre dicendomi che il corriere è li per fare la consegna e che vogliono i soldi da lui,(giustamente lui non aveva adosso per intero la somma, e chiama me),io prima chiedo a mio padre se avevano chiamato qualche ora prima per avvisarlo che stavano per fare la consegna ,e lui mi dice che non aveva chiamato nessuno tutta la mattinata,al che io un pò arrabbiato di stà cosa mi faccio passare il signore del corriere al telefono un certo giovanni,e gli chiedo gentilmente come mai non avessero avvisato prima che stavano per fare la consegna?(io nemmeno avevo ricevuto nessuna chiamata sul cellulare), e lui con tono altezzoso mi dice che non era richiesta :shock: ,ma dico siamo matti???io ho selezionato per bene l'opzione: CONSEGNA Sù APPUNTAMENTO!!,va bene un pò mi sento preso in giro ,però chiedo al signor giovanni sè sempre gentilmente può aspettare 10/15 minuti max,il tempo di prendere la macchina e sarei venuto a ritirare il pacco personalmente (fortuna che il pomeriggio prima ero andato a ritirare la somma per intero alla posta),lui in modo molto arrogante mi risponde se sono 10 minuti va bene,15 no perchè dobbiamo andare in pausa pranzo ,va bene pur di prendere questa benedetta chitarra corro come un pazzo faccio un permesso di uscita anticipata a lavoro, e corro come un pazzo a casa,arrivato li 10 minuti(record non ricordo nemmeno a quando andavo veloce),mi si trova stò tizio grosso di fronte,che mi fà un'attimo la scarichiamo dal camion,prende insieme al suo collega il pacco dal retro del camion,il pacco era molto grosso e lo mettono atterra in modo brusco :? al che io salto e dico attenti è fragile !!,lui mi fà tranquillo è doppia inbottituraO,O,(e che C**** centra? ,è sempre uno strumento musicale,è delicato per sua natura perciò vacci piano C****!!!),nel frattempo inizia a scrivere sul foglio io nel mentre mi controllo il tutto, e noto che esattamente nel lato superiore del pacco dove c'è lo scotch che unisce le due aperture(avete presente no?),ci sono dei fori più o meno grossi come le monete,semprè vicino a questi fori,cè ne' uno che sembra come se ci fosse stato pogiato qualcosa sopra,cioè il cartone è rotto verso l'interno,c'èera ancora il pezzo attacato che penzolava verso dentro ,O,o, e poi per finire in bellezza nella parte del lato destro del pacco c'èra un foro grosso come sè fosse stato stracciato per vedere cosa c'è dentro,tant'è che la mia mano ci entrava tutta dentro,anche a pugno chiuso, :? :shock: ,cioè usciva ed entrava tranquillamente per far capire la dimensione del foro, al che ho detto fermi tutti, scusatemi un secondo ma cosa sono tutti questi buchi e fori sullo scatolo,e pure c'è scritto sia nel foglio sù internet (dove spiega che prima di accettare la consegna assicurarsi che il pacco sia integro in ogni sua parte), e c'è anche scritto sullo scotch,che se viene manomesso questo adesivo,non bisogna accettare la consegna,ora l'adesivo stranamente era messo bene,i buchi e i fori erano tutti attorno allo scotch non sopra,il che mi ha datto da pensare :?: ,visto che il tizio non dice una parola e fà il finto tonto,chiedo di aspettare 2 minuti,perchè voglio verificare l'integrità dello strumento all'interno aprendo il pacco li davanti a loro,pogiando il pacco sul cofano della mia macchina..,al che il signore inzia a dire che non possono aspettare ulteriormente e che avevano fretta,se mi andava bene me lo prendevo cosi' come era, e poi eventualmente se c'èerano problemi sporgere reclamo, oppure restituirlo stesso in quel momento,io abbastanza innervosito e infastidito dico che cosi' com'è messo il pacco non lo ritiro se prima non verifico l'integrita della chitarra all'interno, e gli dico chiaramente: se ha preso botte ,graffi, o è stata sbattuta pesantemente, o ancora peggio gli è stato poggiato sopra qualcosa di molto pesante sopra tanto da procurare i fori nel cartone,io la rimando indietro!!!,al che il signore si arrabbia e mi fà: non c'è problema dammi il pacco, lo ricarica sul camion e sgommano via :shock: , ma dico son modi??,il tutto finisce li,loro vanno via e io rimango cosi' come uno scemo sul ciglio della strada... :( salgo sopra casa mia e mi connetto per mandare un'email di protesta al corriere bartolini,e nel frattempo mando una email anche al negozio per spiegare cosa è successo!\ndopo un'oretta mi arriva la risposta del negozio: nessun problema chiedono il risarcimento sè il pacco è stato manomesso,ah bene fiuu dico trà me e me...\nnel frattempo nessuna risposta da bartolini..-_-"\n passa la giornata e arriviamo ad oggi..\n\nUN CASINOOO,alle ore 11 vengo contattato del negozio il quale mi dice che si sono messi in contatto con bartolini, e che loro dicono che non'è presente nessuna manomissione o fori di vario genere sul pacco O,O ma ma ma dico siamo matti???, e che lunedi' ritenteranno la consegna,ma dico scherziamo???,il signore del negozio aggiunge di farmi trovare e di ritirare il pacco!O,o con una voce abbastanza alterata,..al che non sapendo che fare sono andato sul sito bartolini e ho provato a chiamare la sede dove era in giacenza il mio pacco per parlare con un responsabile di li', ma nessuno mi fà parlare con qualcuno li dentro,e nessuno mi sà dire niente...\nnel fratempo, sulla mia scheda di rintracciamento pacco esce scritto, <partito ,non ritirato,si ritenterà consegna> O,o, COL C**** CHE NON LO RITIRATO,IL PACCO PRESENTAVA PARECCHIE LESIONI E FORI,E IO HO SEMPLICEMENTE CHIESTO 2 MINUTI DICO 2,PER APRIRLO E CONTROLLARE CHE LA CHITARRA FOSSE INTEGRA AL 100%, E Che non presentasse ,ammaccature,graffi, o altri danni di maggiore indentità!!,ma non mi è stato concesso-_- \n\nora la mia domanda è : COSA FACCIO????? \ne sè questi stronzi lunedi' si ripresentano e il pacco torna magicamente sano,senza tutti quei fori ecc?,sè invece il pacco ritorna con tutti quei fori, ho il diritto di prendermi tutto il C**** di tempo che voglio per aprirlo e vedere che la chitarra sia sana e perfetta senza nessun minimo graffio ,ammaccatura ecc? d'altronte stiamo parlando di 9oo€ ragazzi !!,mi vien da piangere:(..\nHELP MEEEEEEEEEEEEEEEE PLEASEEE
Avatar utente
Maggot
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1163
Iscritto il: 13/dic/2008, 01:00
Località: Roma

19/dic/2009, 19:10

Cavolo che storia !\nSe provi ad aprirlo fallo prima di firmare !!!! Sennò quelli mentre lo apri hanno tutto il diritto di andarsene e lasciarti il pacco, sano o distrutto che sia.\nNon ho capito però...il negozio ha sostituito il pacco ? Se la risposta è no e lunedì vengono con il pacco sano chiederei spiegazioni, sempre se i Cortesissimi Signori del Corriere possono concederle ad un umile cittadino che non li lascia andare in pausa pranzo :) \nIo aspetterei solamente la risposta di Bartolini, anche se sicuramente darà la colpa a te o al negozio...\nChe storia strana :shock:
PRS SE Custom 22 (2008) • Squier Jagmaster Vista Series MIJ (1997) • Ibanez Performer PF200 MIJ (1978) • Ibanez AEG10E • Guitarreros\nEM-Drive (DIY)Tube Screamer (DIY) • Boss ME-70 • TC-Electronic Hall Of Fame • Alesis Quadraverb (1989) • Ebow • Cello bow\nFender Frontman 212R • Roland MobileCube
Devil Trigger
Strimpellatore
Strimpellatore
Messaggi: 225
Iscritto il: 14/set/2009, 16:46
Località: Roma, o li vicino XD

19/dic/2009, 19:16

l' ho letto tutto stranamente XDXD, brutta avventura, strano però, una società così grande non dovrebbe avere certi atteggiamenti, il problema e che non se ne esce mai fuori.... la cosa migliore è andare in un negozio e comprarla direttamente al momento :-P
[b]Fender Stratocaster Sunbrust Made in Mexico [/b]\n[i]Ibanez TBX30R[/i]\n[u]Dunlop Cry Baby[/u]\n\n ''[i]Se non lo fermiamo distruggerà la famiglia, i valori della famiglia, il valore familiare e la famiglia Valori![/i]'' Papa su metallo\n\n ''[i]Adoro il Metallo![/i]'' Squalo delle Hot Wheels su metallo
Avatar utente
Maggot
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1163
Iscritto il: 13/dic/2008, 01:00
Località: Roma

19/dic/2009, 19:17

Aggiungo, se lunedì non passano alle 16:30 come avevi richiesto tu, chiedi 3 € al postino :!
PRS SE Custom 22 (2008) • Squier Jagmaster Vista Series MIJ (1997) • Ibanez Performer PF200 MIJ (1978) • Ibanez AEG10E • Guitarreros\nEM-Drive (DIY)Tube Screamer (DIY) • Boss ME-70 • TC-Electronic Hall Of Fame • Alesis Quadraverb (1989) • Ebow • Cello bow\nFender Frontman 212R • Roland MobileCube
Avatar utente
Cartabollata
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 49
Iscritto il: 05/giu/2009, 17:09

19/dic/2009, 19:20

Fossi in te chiamerei la filiale bartolini dove è in giacenza il pacco e chiederei di modificare la consegna in "fermo deposito". A questo punto devi essere tu ad andarlo a prendere e li,davanti all'accettazione puoi aprirlo e controllare con tutta la calma che vuoi. Che il pacco sia integro o meno non fa nessuna differenza, puoi controllare ugualmente: l'assicurazione assicura il contenuto,mica solo l'imballo. Porta con te una macchina fotografica,ovviamente. \nSe ti dicono che non è possibile modificare la modalità di spedizione (e mi sembra molto strano ma potrebbe anche capitare vista la sequela di stranezze), rifiuta la prossima consegna: il pacco sarà comunque portato in deposito per 5 giorni (questo tempo varia da corriere a corriere ma di solito sono 5 giorni) prima di essere rimandato indietro al mittente. Inoltre,se vengono nuovamente a consegnare il pacco fai le foto al furgone e al pacco se è danneggiato o visibilmente rattoppato.\n\n@ The_Maggot: la firma attesta solo che il pacco è stato ritirato e che l'imballo è più o meno integro,il contenuto può essere anche rotto / deteriorato, è una storia a parte. Immagina uno che ordina un bancale di lampadine,mica le puoi controllare 1 ad 1 davanti al corriere,ti ci vorrebbe mezza giornata. Contestare il pacco direttamente al corriere è un modo più veloce e sicuro,ma non è la prassi.\n\nps:puoi anche scrivere nella ricevuta,nello spazio delle note: "Imballo visibilmente danneggiato,si accetta il pacco con riserva"
MichaelAngeloBatio
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 26
Iscritto il: 11/dic/2009, 14:23

19/dic/2009, 19:27

The_Maggot ha scritto:Cavolo che storia !\nSe provi ad aprirlo fallo prima di firmare !!!! Sennò quelli mentre lo apri hanno tutto il diritto di andarsene e lasciarti il pacco, sano o distrutto che sia.\nNon ho capito però...il negozio ha sostituito il pacco ? Se la risposta è no e lunedì vengono con il pacco sano chiederei spiegazioni, sempre se i Cortesissimi Signori del Corriere possono concederle ad un umile cittadino che non li lascia andare in pausa pranzo :) \nIo aspetterei solamente la risposta di Bartolini, anche se sicuramente darà la colpa a te o al negozio...\nChe storia strana :shock:
\n\n\n\nno il negozio non ha sostituito la chitarra,perchè è in giagenza alla sede bartolini dopo quello che è successo ieri,e bartolini ha comunicato al negozio che il pacco non'è danneggiato come sostengo io,(cosa non vera,perchè i fori c'erano eccome!!!) ora la mia paura è:\n\n1 tornano e si ripresentato con lo stesso pacco tutto forato ecc,a questo punto che faccio?,ho il diritto di prendermi tutto il tempo che voglio e aprire il pacco e controllare la chitarra in ogni particolare, per constatare che non ci siano graffi, ammaccature,o altri danni di maggior entità,prima di firmare e ritirare?\n\n2 tornano e il pacco è magicamente sano ,o sistemato in un certo qual modo,:shock: :? ,a quel punto cosa faccio???
MichaelAngeloBatio
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 26
Iscritto il: 11/dic/2009, 14:23

19/dic/2009, 19:37

Cartabollata ha scritto:Fossi in te chiamerei la filiale bartolini dove è in giacenza il pacco e chiederei di modificare la consegna in "fermo deposito". A questo punto devi essere tu ad andarlo a prendere e li,davanti all'accettazione puoi aprirlo e controllare con tutta la calma che vuoi. Che il pacco sia integro o meno non fa nessuna differenza, puoi controllare ugualmente: l'assicurazione assicura il contenuto,mica solo l'imballo. Porta con te una macchina fotografica,ovviamente. \nSe ti dicono che non è possibile modificare la modalità di spedizione (e mi sembra molto strano ma potrebbe anche capitare vista la sequela di stranezze), rifiuta la prossima consegna: il pacco sarà comunque portato in deposito per 5 giorni (questo tempo varia da corriere a corriere ma di solito sono 5 giorni) prima di essere rimandato indietro al mittente. Inoltre,se vengono nuovamente a consegnare il pacco fai le foto al furgone e al pacco se è danneggiato o visibilmente rattoppato.\n\n@ The_Maggot: la firma attesta solo che il pacco è stato ritirato e che l'imballo è più o meno integro,il contenuto può essere anche rotto / deteriorato, è una storia a parte. Immagina uno che ordina un bancale di lampadine,mica le puoi controllare 1 ad 1 davanti al corriere,ti ci vorrebbe mezza giornata. Contestare il pacco direttamente al corriere è un modo più veloce e sicuro,ma non è la prassi.\n\nps:puoi anche scrivere nella ricevuta,nello spazio delle note: "Imballo visibilmente danneggiato,si accetta il pacco con riserva"
\n\ncazzo non avevo fatto caso a questa clausola, :?: , il fatto è che il pacco presentava fori, e rotture come sè:\n1 ci fosse stato poggiato qualcosa di molto pesante sopra durante il viaggio :shock: ,tantè che dove c'erano i fori,il cartone era piegato verso l'interno,tipo quando uno rompe un cartone per sbirciare o prendere qualcosa all'interno,senza rompere il sigillio,in questo caso lo scotch!\n2 qualcuno voleva aprire e vedere cosa c'era dentro, ed eventualmente prendersi qualcosa, o bhò :? \n\ncioè ragazzi ma voi sennò come vè li spiegati tutti quei fori, e addirittura uno grande sul lato dove ci passava la mia mano dentro a pugno chiuso?? :shock: :? :?:
Ultima modifica di MichaelAngeloBatio il 19/dic/2009, 21:54, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Cartabollata
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 49
Iscritto il: 05/giu/2009, 17:09

19/dic/2009, 19:46

MichaelAngeloBatio ha scritto:cioè ragazzi ma voi sennò come vè li spiegati tutti quei fori, e addirittura uno grande sul lato dove ci passava la mia mano dentro a pugno chiuso??
\nNon ha importanza. Devi solo controllare che la chitarra sia integra e che il contenuto sia completo. Devi confrontare il contenuto con la lista presente nella bolla di accompagnamento o nella fattura allegata,una delle due ci deve essere per legge. Se manca qualcosa chiama dalla sede bartolini stessa il mittente,poi vedrete insieme il da farsi. Se è danneggiata rifiuta la spedizione,non accettare promesse di futuri rimborsi perchè i corrieri si prendono MOLTO tempo per farti avere un rimborso e ti fanno diventare matto con 2000 scuse.
Avatar utente
Maggot
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1163
Iscritto il: 13/dic/2008, 01:00
Località: Roma

19/dic/2009, 20:06

A quanto pare Cartabollata se ne intende parecchio ;) ma basta notare il suo nick !!!! Ora sai chi ha fatto i buchi :-P :-P :)
PRS SE Custom 22 (2008) • Squier Jagmaster Vista Series MIJ (1997) • Ibanez Performer PF200 MIJ (1978) • Ibanez AEG10E • Guitarreros\nEM-Drive (DIY)Tube Screamer (DIY) • Boss ME-70 • TC-Electronic Hall Of Fame • Alesis Quadraverb (1989) • Ebow • Cello bow\nFender Frontman 212R • Roland MobileCube
ema_72
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 18
Iscritto il: 30/dic/2008, 11:22

19/dic/2009, 20:51

FOTOGRAFA TUTTO IN MANIERA MANIACALE !!!! I BUCHI , LE LACERAZIONI DEL CARTONE.... insomma tutto, oggi giorno con un telefono o una digitale è facilissimo !!!!! poi decidi se vuoi non ritiri il pacco e mandi le foto al negozio dicendo cosa fare , in modo che eventualmente lui si prenda la responsabilità .\n\nSe decidi di ritirare il pacco è importantissimo indicare nel modulo di ricevuta , quello che si firma per intenderci, questa frase riportata ovviamente nella copia che tiene il corriere:\nACCETTATO CON DIRITTO DI RISERVA (descrivendo brevemente i danni che riporta l'imballo)\nQuesta frase ti da il diritto (mi sembra per 7 giorni, magari fai una ricerca) di protestare e richiedere il rimborso al corriere.
MichaelAngeloBatio
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 26
Iscritto il: 11/dic/2009, 14:23

19/dic/2009, 22:26

ok grazie a tutti ragazzi vi voglio bene :oops: \n\nincrociate le dita lunedi sarà il giorno del giudizio per me [chair]
Avatar utente
admin
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 387
Iscritto il: 17/ott/2004, 20:58
Località: Pisa / Colledimezzo (CH)
Contatta:

19/dic/2009, 23:51

MichaelAngeloBatio ha scritto:\n1 tornano e si ripresentato con lo stesso pacco tutto forato ecc,a questo punto che faccio?,ho il diritto di prendermi tutto il tempo che voglio e aprire il pacco e controllare la chitarra in ogni particolare, per constatare che non ci siano graffi, ammaccature,o altri danni di maggior entità,prima di firmare e ritirare?\n2 tornano e il pacco è magicamente sano ,o sistemato in un certo qual modo,:shock: :? ,a quel punto cosa faccio???
\n\nNooooooooooooooooooooooooooooooooooooo\n\nSe apri il pacco non puoi più rimandarlo indietro ... cioè una volta aperto il pacco, il corriere è tenuto a non riprenderselo per legge.\n\n- Se apri il pacco e la chitarra è sana allora è tutto ok.\n- Se apri il pacco e la chitarra è rotta, dovrai rifarti con il negoziante ma il lavoro del corriere termina li e non possono riprenderselo.\n\nRiassunto Aprire il pacco equivale ad accettarlo da corriere e per loro non ha senso aspettare che tu controlli poichè aprendolo termina la consegna. E' per legge, non sto dicendo una mia impressione. Questo è stato fatto per evitare furti in collaborazione con alcuni corrieri disonesti.\n\nQuindi se il pacco è rotto puoi fare due cose.\n\n1. Prenderlo e sperare che la chitarra non sia rotta, nel caso contrario dovrai fare casino con il negoziante ..(città della musica? mmmh! li conosco mmmmh!)\n2. Non prendere il pacco perchè è danneggiato ed è tuo diritto rifiutarlo poichè non potendolo aprire non puoi sapere come sta la chitarra. Richiedi i soldi indietro o un'altra chitarra. (io chiederei i soldi).\n\nParere personale .... C**** ... per una chitarra che spendi 900 euro è una regola fondamentale andarla a provare e prenderla al negozio. Posso capire una chitarretta da 150/200 euro ma quando spendi sopra queste cifre è d'obbligo provarle perchè anche le Gibson da 1700 euro a volte possono suonare male ... quindi vanno sempre provate e mai ordinate.\n\n
ema_72 ha scritto:\nSe decidi di ritirare il pacco è importantissimo indicare nel modulo di ricevuta , quello che si firma per intenderci, questa frase riportata ovviamente nella copia che tiene il corriere:\nACCETTATO CON DIRITTO DI RISERVA (descrivendo brevemente i danni che riporta l'imballo)\nQuesta frase ti da il diritto (mi sembra per 7 giorni, magari fai una ricerca) di protestare e richiedere il rimborso al corriere.
\n\nSei sicuro che si possa fare? perchè io sapevo che non puoi aprire il pacco altrimenti equivale a prenderlo e una volta preso il corriere si fa i gran cazzi suoni ... come sempre in italia.\n\nPS: Tienici al corrente perchè Città della Musica è vicino casa mia e vorrei vedere come si comporta in questo caso, così ho una scusa in più per non andarci.\n\nciao\nLuca
ziaccio

20/dic/2009, 00:24

A me è arrivata mercoledì la chitarra nuova, e a essere sincero il ragazzo del corriere è stato molto gentile.\nMi ha fatto vedere che il pacco con la chitarra era sopra ad altri pacchi ed era intero.\nComunque io fanculizzerei il corriere e mi farei ridare i soldi.
Avatar utente
Maggot
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1163
Iscritto il: 13/dic/2008, 01:00
Località: Roma

20/dic/2009, 01:25

Solo in Italia queste cose comunque...in altri paesi, in questo caso, il corriere avrebbe ripagato alla svelta il cliente.\nPoi non capisco l'atteggiamento di certi postini (notare "certi") che sembra che ti stanno facendo un favore a portarti il pacco...sono pagati per svolgere un certo tipo di servizio e questi comportamenti non dovrebbero proprio esistere !\n\nVabbè, sono un po' OT, comunque facci sapere eh !
PRS SE Custom 22 (2008) • Squier Jagmaster Vista Series MIJ (1997) • Ibanez Performer PF200 MIJ (1978) • Ibanez AEG10E • Guitarreros\nEM-Drive (DIY)Tube Screamer (DIY) • Boss ME-70 • TC-Electronic Hall Of Fame • Alesis Quadraverb (1989) • Ebow • Cello bow\nFender Frontman 212R • Roland MobileCube
MichaelAngeloBatio
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 26
Iscritto il: 11/dic/2009, 14:23

20/dic/2009, 02:23

admin ha scritto:\nParere personale .... C**** ... per una chitarra che spendi 900 euro è una regola fondamentale andarla a provare e prenderla al negozio. Posso capire una chitarretta da 150/200 euro ma quando spendi sopra queste cifre è d'obbligo provarle perchè anche le Gibson da 1700 euro a volte possono suonare male ... quindi vanno sempre provate e mai ordinate.\n\n
ema_72 ha scritto:\nSe decidi di ritirare il pacco è importantissimo indicare nel modulo di ricevuta , quello che si firma per intenderci, questa frase riportata ovviamente nella copia che tiene il corriere:\nACCETTATO CON DIRITTO DI RISERVA (descrivendo brevemente i danni che riporta l'imballo)\nQuesta frase ti da il diritto (mi sembra per 7 giorni, magari fai una ricerca) di protestare e richiedere il rimborso al corriere.
\n\nSei sicuro che si possa fare? perchè io sapevo che non puoi aprire il pacco altrimenti equivale a prenderlo e una volta preso il corriere si fa i gran cazzi suoni ... come sempre in italia.\n\nPS: Tienici al corrente perchè Città della Musica è vicino casa mia e vorrei vedere come si comporta in questo caso, così ho una scusa in più per non andarci.\n\nciao\nLuca
\n\n\nok vi farò sapere,ma da come lo descrivi sembra che non ti fidi molto o sbaglio?,ho fatto male a prenderla là ? :(\nps un negozio di strumenti musicali più vicino a casa mia è a 150 km :? ,ho detto tutto!!,per questo ordino on-line [chair]
Avatar utente
admin
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 387
Iscritto il: 17/ott/2004, 20:58
Località: Pisa / Colledimezzo (CH)
Contatta:

20/dic/2009, 04:36

MichaelAngeloBatio ha scritto:ok vi farò sapere,ma da come lo descrivi sembra che non ti fidi molto o sbaglio?,ho fatto male a prenderla là ? :(\nps un negozio di strumenti musicali più vicino a casa mia è a 150 km :? ,ho detto tutto!!,per questo ordino on-line [chair]
\n\nDiciamo che non mi stanno molto simpatici per varie cose e comunque se devi proprio ordinare, \nci sono negozi on-line più convenienti poichè i prezzi che hanno non sono molto competitivi.\n\na 150Km? e dove sei? comunque quando decidi di fare un aquisto così grande (900 euro non sono pochi) io li farei 150Km per comprare la chitarra.\nTieni presente che 15 anni fa quando comprai il multieffetto korg A2 (all'epoca 1milione e 550 mila lire) e la cassa marshall 1960A 4x12 (700 mila lire) e \nil finale marshall 8008 (550mila lire) feci 2 volte 400 Km per arrivare a San Marino e risparmiai anche 350mila lire :-)\n\nMagari fai come feci io ... un bel sabato partimmo in 3 alla conquista di San Marino :-) tornammo poveri tutti e tre ma soddisfatti e il viaggio\nfu anche una specie di vacanza ... dividendo le spese non fu una tragedia e ci divertimmo anche.\n\nciao\nLuca
ema_72
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 18
Iscritto il: 30/dic/2008, 11:22

20/dic/2009, 08:24

MichaelAngeloBatio ha scritto:
admin ha scritto:\nParere personale .... C**** ... per una chitarra che spendi 900 euro è una regola fondamentale andarla a provare e prenderla al negozio. Posso capire una chitarretta da 150/200 euro ma quando spendi sopra queste cifre è d'obbligo provarle perchè anche le Gibson da 1700 euro a volte possono suonare male ... quindi vanno sempre provate e mai ordinate.\n\n
ema_72 ha scritto:\nSe decidi di ritirare il pacco è importantissimo indicare nel modulo di ricevuta , quello che si firma per intenderci, questa frase riportata ovviamente nella copia che tiene il corriere:\nACCETTATO CON DIRITTO DI RISERVA (descrivendo brevemente i danni che riporta l'imballo)\nQuesta frase ti da il diritto (mi sembra per 7 giorni, magari fai una ricerca) di protestare e richiedere il rimborso al corriere.
\n\nSei sicuro che si possa fare? perchè io sapevo che non puoi aprire il pacco altrimenti equivale a prenderlo e una volta preso il corriere si fa i gran cazzi suoni ... come sempre in italia.\n\nPS: Tienici al corrente perchè Città della Musica è vicino casa mia e vorrei vedere come si comporta in questo caso, così ho una scusa in più per non andarci.\n\nciao\nLuca
\n\n\nok vi farò sapere,ma da come lo descrivi sembra che non ti fidi molto o sbaglio?,ho fatto male a prenderla là ? :(\nps un negozio di strumenti musicali più vicino a casa mia è a 150 km :? ,ho detto tutto!!,per questo ordino on-line [chair]
\n\n\nche si possa fare è sicura , noi in ditta abbiamo un timbro apposito......\n\ncomunque tagliando la testa al toro, parla con il negoziante e digli che glila rimandi indietro perchè l'imballo è rovinato.... male che vada dovrà spendere per un altra spedizione.\n\n\nP.S. esistono anche le spedizioni assicurate !!!!!!
Avatar utente
Elvis
Utente attivo
Utente attivo
Messaggi: 757
Iscritto il: 15/apr/2009, 10:31

20/dic/2009, 11:21

ema_72 ha scritto:
MichaelAngeloBatio ha scritto:
admin ha scritto:\nParere personale .... C**** ... per una chitarra che spendi 900 euro è una regola fondamentale andarla a provare e prenderla al negozio. Posso capire una chitarretta da 150/200 euro ma quando spendi sopra queste cifre è d'obbligo provarle perchè anche le Gibson da 1700 euro a volte possono suonare male ... quindi vanno sempre provate e mai ordinate.\n\nSei sicuro che si possa fare? perchè io sapevo che non puoi aprire il pacco altrimenti equivale a prenderlo e una volta preso il corriere si fa i gran cazzi suoni ... come sempre in italia.\n\nPS: Tienici al corrente perchè Città della Musica è vicino casa mia e vorrei vedere come si comporta in questo caso, così ho una scusa in più per non andarci.\n\nciao\nLuca
\n\n\nok vi farò sapere,ma da come lo descrivi sembra che non ti fidi molto o sbaglio?,ho fatto male a prenderla là ? :(\nps un negozio di strumenti musicali più vicino a casa mia è a 150 km :? ,ho detto tutto!!,per questo ordino on-line [chair]
\n\nche si possa fare è sicura , noi in ditta abbiamo un timbro apposito......\n\ncomunque tagliando la testa al toro, parla con il negoziante e digli che glila rimandi indietro perchè l'imballo è rovinato.... male che vada dovrà spendere per un altra spedizione.\n\n\nP.S. esistono anche le spedizioni assicurate !!!!!!
\nDa quato ho potuto leggere all'inizio della "storia" MichaelAngeloBatio l'assicurazione l'ha fatta! Quindi, correggetemi se sbaglio, dovrebbe avere tutto il diritto di fare reclamo a bartolini e non al negozio!! In ogni caso mi associo a maggot e agli altri: QUESTE COSE SUCCEDONO SOLO IN ITALIA!! ROBA DA PAZZI!!!
[list][b][size=90]Chitarre[/size][/b][/list]\n[size=80]Cort x-11 cbs; \nIbanez aeg10e tbs;\nBolton Stratocaster.[/size]\n\n[list][b][size=90]Amplificatori[/size][/b][/list]\n[size=80]Peavey Bandit 112; \nBolton gf-10.[/size]\n\n[list][b][size=90]Effetti[/size][/b][/list]\n[size=80]Boss Metal Zone MT-2; \nDigitech rp355.[/size]
Rispondi